I Superalimenti
Il tempo di lettura stimato per questo articolo è di 1 minute
Con il termine “superalimenti” vengono indicati tutti quegli alimenti ricchi di sostanze benefiche, in grado di migliorare la salute e poveri di prodotti nocivi.
I super alimenti sono considerati funzionali poiché ricchi di sostanze salutari e privi o quasi di controindicazioni.
| SUPERALIMENTO | PRESUNTI BENEFICI |
| Avocado | Contiene acidi grassi monoinsaturi benefici per il cuore, fibre che regolano la glicemia e vitamine K, E, C, B e potassio |
| Mandorla | Contiene acidi grassi insaturi benefici per il cuore; è ricca di fibre, antiossidanti vitamina B ed E, Sali minerali |
| Mirtilli | Ricco di antiossidanti e vitamina C |
| Cavolo riccio | Ricco di ferro e calcio, vitamina C e K, acido folico, aiuta a prevenire o rallentare i disturbi alla vista dovuti all’età |
| Melagrana | Abbassa la pressione sanguigna e rafforza le ossa |
| Semi di lino | Ricchi di acidi grassi omega-3 e di fibre solubili |
| Broccoli | Ricchi di vitamine, soprattutto C e antiossidanti; riducono il colesterolo, sembrano avere una leggera azione antitumorale |
| Tè verde | Studi sembrano confermare la sua azione positiva sulla riduzione del colesterolo totale e l’abbassamento della pressione sanguigna |












